Ciambella salata

by delia

Adoro le torte salate.
Sono quasi più golosa di torte salate che di torte dolci, tant’è che quando ero più giovane 😅 se c’era un rustico in casa, lo divoravo già la mattina appena sveglia, insieme al latte e caffè 😀
Ho provato tante ricette di rustici veloci ma nessuna mi ha mai soddisfatta pienamente, finché la mia amica Giulia non mi ha fatto assaggiare questa ciambella a casa sua.
E’ facile da fare ed è soffice ed umida fino a 3 giorni (se non finisce prima 😅) basta scaldarla a fette, in forno, a 100 gradi ed è come appena fatta.
Si può accompagnare con delle verdure per un pasto completo o si può gustare così, per un aperitivo, insieme ad un buon bicchiere di 🍷

Ciambella salata

Persone: 8 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 200 calories 20 grams fat

INGREDIENTI

300 gr di farina 00
2 uova medie
130 ml di latte
60 ml di olio
1 bustina di lievito istantaneo per torte salate
200 gr di prosciutto cotto
200 gr di scamorza ( oppure 100 gr di provolone recco e 100 gr di scamorza)

ISTRUZIONI

Operazioni preliminari:

  1. Tagliare a cubetti i formaggi ed il prosciutto e mettere da parte
  2. Accendere il forno a 200 gradi (funzione statica)
  3. Imburrare ed infarinare uno stampo a ciambella da 24 cm di diametro

Procedimento:

  1. In una ciotola mescolare il latte e le uova con una forchetta
  2. Aggiungere la farina precedentemente setacciata insieme al lievito ed incorporarla alla miscela di uova e latte
  3. Una volta assorbita la farina, inserite l'olio poco alla volta fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo* --> vedi note
  4. Aggiungete, infine, i cubetti di formaggio e prosciutto messi da parte ed incorporateli all'impasto ottenuto
  5. Versate il composto nello stampo a ciambella ed infornate, abbassando la temperatura a 180 gradi, per 30/35 minuti (regolatevi in base al funzionamento del vostro forno)
  6. A metà cottura, girate lo stampo in modo da dare uniformità di cottura
  7. Trascorsi i 30/35 minuti fate la prova stecchino e, se è pronto, sfornate e lasciate intiepidire prima di tagliarlo 

NOTE

* se risulta difficile l’inserimento dell’olio per chi impasta con forchetta basta inserirlo un poco alla volta, aiutandosi con un cucchiaio

Hai fatto questa ricetta?
Ti è piaciuta? Taggami su Instagram @delilicious13

Potresti essere interessato a

Lascia un Commento