Fagottini di frittata ripieni di zucchine e fontina su crema di patate e menta

by delia

Guardare le cose da un’altra prospettiva: questo è un po’ quello che mi piacerebbe fare quando c’è qualcosa che non va come dovrebbe andare oppure quando è importante avere una visione più ampia di ciò che ci circonda o delle persone che ci stanno accanto.

E’ un po’ quello che mi è successo oggi.

Voi vi chiederete “che c’entra questo con un piatto”? Beh a volte, anche una semplice frittata può cambiare aspetto se la si guarda con occhi diversi, magari dandole una veste nuova come quella di un fagottino…in questo modo, non sembrerà di mangiare la solita frittata😉.

Questi fagottini di frittata sono semplicissimi da fare e possono essere serviti come secondo oppure come antipasto sfizioso.
Per il ripieno ho optato per zucchine e fontina ma si possono davvero farcire in qualsiasi modo: per chi gradisce i sapori amari, per esempio, un’idea potrebbe essere un ripieno con radicchio saltato in padella, cipolle e gorgonzola.

Ah, prima di lasciarvi alla ricetta, voglio giusto fornire una precisazione sulla crema di patate: la crema è davvero una crema, nel senso che ha una consistenza più collosa rispetto al purè: questo avviene perché con il frullatore ad immersione le cellule delle patate si rompono eccessivamente e liberano molto più amido rispetto a quando vengono pressate con lo schiacciapatate😊 .

Fagottini di frittata ripieni di zucchine e fontina su crema di patate e menta

Persone: 2 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 200 calories 20 grams fat

INGREDIENTI

Dosi per una teglia rettangolare antiaderente di 38 x 27 cm (circa):

  • 3 uova
  • q.b. di parmigiano reggiano  
  • 125 gr di zucchine (da pulire)
  • 50 gr di fontina o altro formaggio che preferite
  • 260 gr di patate (pesate con la buccia)
  • 125 gr di latte
  • 1 spicchio di aglio
  • 4 cucchiai di olio
  • q.b. di sale
  • q.b di menta

ISTRUZIONI

  1. Per prima cosa preriscaldate il forno a 180 gradi.
  2. Lavate ed asciugate le zucchine, eliminate le estremità e tagliatele a rondelle (oppure, se le preferite più polpose, a cubetti). 
  3. Nella teglia in cui andrete a cuocere la frittata, versate un cucchiaio di olio evo, aggiungete le zucchine e salatele.
  4. Fatele cuocere per circa 15 minuti, girandole di tanto, in tanto (il tempo necessario può dipendere dal vostro forno).
  5. Nel frattempo, sbucciate le patate e tagliatele a cubetti. Versate un cucchiaio d'olio in una pentola antiaderente ed aggiungete uno spicchio d'aglio, tagliato a metà e privato dell'anima. Fatelo rosolare per pochi minuti.
  6. Aggiungete le patate e fatele rosolare per pochi minuti, dopodiché togliete l'aglio, versate il latte, salate leggermente e fate cuocere con il coperchio per circa 25 minuti. Girate le patate ogni tanto.
  7. Trascorso il tempo di cottura delle zucchine, toglietele dal forno e mettetele da parte.
  8. Preparate la frittata con 3 uova, parmigiano e un pizzico di sale.
  9. Nella teglia in cui avete fatto cuocere le zucchine versate due cucchiai di olio evo e la frittata. Infornate a 180 gradi per 10 minuti, fino a doratura.
  10. Una volta pronta la frittata, ricavate dei rettangoli e posizionateli su un tagliere. Farciteli con zucchine e formaggio e chiudeteli aiutandovi con degli stuzzicadenti.
  11. Ripassate i fagottini in forno per 5 minuti, il tempo che si sciolga il formaggio.
  12.  Appena le patate saranno ammorbidite, versatele nel recipiente del minipimer, aggiustate di sale, aggiungete qualche fogliolina di menta, precedentemente lavata ed asciugata e frullate tutto.

Servite i fagottini ponendo alla base la crema di patate ben calda e bon appetit! 😋

Hai fatto questa ricetta?
Ti è piaciuta? Taggami su Instagram @delilicious13

Potresti essere interessato a

Lascia un Commento