La lonza di maiale al latte è un piatto che mia mamma preparava spesso la domenica: per me sa di casa, di ricordi di famiglia e per questo amo cucinarlo .
E’ uno di quei piatti facili da fare ma di grande gusto ed effetto nonché versatile: si può infatti condire la pasta con il sugo della carne e poi, come secondo, servire la carne tagliata a fette, accompagnata dal sugo di cottura e da un contorno, come le patate al forno o una verdura (spinaci, scarole, bietole).
La carne di maiale se cotta troppo tende a rimanere stopposa ma grazie alla cottura nel latte, resta tenera e succosa. Il trito di verdure e le erbe aromatiche unite ai succhi rilasciati dalla carne formano una cremina saporita che può essere lasciata così, se si vuole condire la pasta, oppure può essere frullata e poi versata sulla carne, come ho fatto io.