Lonza di maiale al latte

by delia

La lonza di maiale al latte è un piatto che mia mamma preparava spesso la domenica: per me sa di casa, di ricordi di famiglia e per questo amo cucinarlo .

E’ uno di quei piatti facili da fare ma di grande gusto ed effetto nonché versatile: si può infatti condire la pasta con il sugo della carne e poi, come secondo, servire la carne tagliata a fette, accompagnata dal sugo di cottura e da un contorno, come le patate al forno o una verdura (spinaci, scarole, bietole).

La carne di maiale se cotta troppo tende a rimanere stopposa ma grazie alla cottura nel latte, resta tenera e succosa. Il trito di verdure e le erbe aromatiche unite ai succhi rilasciati dalla carne formano una cremina saporita che può essere lasciata così, se si vuole condire la pasta, oppure può essere frullata e poi versata sulla carne, come ho fatto io.

Lonza di maiale al latte

Persone: 4 Preparazione: Cottura:
Nutrition facts: 200 calories 20 grams fat

INGREDIENTI

Ingredienti per 2/4 persone* (vedi note)

  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 600 gr di lonza (pezzo intero legato)
  • 800 ml di latte 
  • 2/3 foglie di alloro
  • 3/4 foglie di salvia
  • 1 rametto di rosmarino
  • 4 cucchiai d’olio evo
  • Sale q.b.
  • 1/2 bicchiere di vino bianco

ISTRUZIONI

  1. In una pentola antiaderente dai bordi alti versate due cucchiai di olio,  aggiungete il pezzo di carne intero e fatelo rosolare, a fiamma medio-alta, su tutti i lati. Questo servirà a creare una bella crosticina sulla carne (reazione di Maillard).
  2. Una volta rosolato il pezzo di carne, mettetelo da parte e fate soffriggere leggermente il trito.
  3. Aggiungete di nuovo il pezzo di carne, le erbe e sfumate con il vino bianco.
  4. Una volta evaporato il vino, aggiungete il latte e salate.
  5. Coprite con il coperchio e fate cuocere a fiamma bassa per circa un’ora.
  6. Girate la carne ogni tanto.
  7. Controllate che il sugo si sia ritirato e, nel caso non fosse così, gli ultimi 15 minuti alzate la fiamma e togliete il coperchio.
  8. Potete condire la pasta con questo sughetto lasciandolo così oppure potete frullarlo e versarlo sulla carne una volta tagliata.*

Bon appetit 😋

NOTE

*Tagliate la carne a fette sottili solo quando si è raffreddata altrimenti si sfilaccia.

Hai fatto questa ricetta?
Ti è piaciuta? Taggami su Instagram @delilicious13

Potresti essere interessato a

Lascia un Commento