Nell’ultimo periodo sto utilizzando molto la quinoa e il bulgur, la prima è uno pseudo cereale il secondo è grano duro integrale germogliato e viene definito “grano spezzato”.
Il bulgur è molto simile al cous cous e fa parte della tradizione culinaria mediorientale mentre la quinoa viene definito il cibo delle Ande e, come vi ho accennato, è simile ad un cereale ma in realtà fa parte della famiglia degli spinaci e delle barbabietole
Questi due alimenti hanno un sacco di proprietà nutritive (minerali, vitamine, fibre, proteine) e si possono impiegare in vari modi: al posto della pasta oppure in aggiunta ad un’insalata o ancora come accompagnamento ad un secondo.
L’abbinamento dei due cereali si trova in confezioni già pronte al supermercato e necessitano di una cottura breve (io utilizzo la marca Pedon) ma si possono utilizzare anche singolarmente, tenendo conto, in questo caso dei tempi di cottura. Il
Questi cereali si prestano, inoltre, a diversi tipi di condimenti: sono un pò come il nero, stanno bene con tutto 😉
Per renderli sfiziosi, li ho utilizzati per fare delle polpette di zucchine (uno dei miei grandi amori 😍).
In questo modo si possono servire come antipasto, insieme ad una salsina allo yogurt oppure come secondo accompagnate da altre verdure grigliate.
Se volete un consiglio, servitele tiepide per apprezzare al meglio tutto il gusto delle zucchine!